POTENZIAMENTO COGNITIVO

“Ognuno è un genio.

Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi

lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido.”

A. EINSTEIN

 

Il Metodo Feuerstein è basato sulla Teoria della “Modificabilità Cognitiva Strutturale” secondo cui è possibile, ad ogni età, ri-attivare i processi di apprendimento, sviluppare le proprie potenzialità cognitive e rendere manifeste le risorse ancora inespresse. Grazie all’intervento di un Mediatore, il soggetto può sviluppare abilità cognitive e metacognitive aumentando la propria autonomia, la fiducia in Se stesso ed implementando il proprio livello di autoefficacia.

Il metodo Feuerstein utilizza principalmente due strumenti operativi: l’LPAD e il PAS.

L’LPAD (Batteria per la Valutazione della propensione all’Apprendimento), a differenza dei classici test che valutano le funzioni cognitive a livello quantitativo e statico, propone la valutazione personalizzata della modificabilità di queste funzioni. Attraverso la somministrazione di specifici test dinamici, viene valutato il potenziale di apprendimento favorendone in ogni soggetto la sua massima manifestazione. La valutazione è finalizzata alla stesura e alla condivisione di un progetto formativo e di apprendimento individualizzato.

A chi è rivolto?

  • bambini (dagli 8 anni) e ragazzi con difficoltà di apprendimento certificate e non;
  • studenti che presentano difficoltà in specifiche materie;
  • studenti che desiderano migliorare le proprie prestazioni scolastiche, già positive;
  • adulti che desiderano ri-scoprirsi a livello personale e professionale diventando consapevoli del proprio potenziale cognitivo.

Il PAS (Programma di Arricchimento Strumentale) ha l’obiettivo di accrescere il potenziale individuale di apprendimento generando o migliorando la propria specifica capacità d’imparare. Il PAS favorisce lo sviluppo delle funzioni cognitive stimolando la creazione di nuove capacità di pensiero, l’elaborazione di concetti, la riflessione non impulsiva, inoltre, promuove l’autonomia attraverso l’ottimizzazione di tempi e risorse.

A chi è rivolto?

A bambini e ragazzi a partire dagli otto anni, che manifestano:

  • difficoltà scolastiche;
  • disturbi specifici dell’apprendimento diagnosticati (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia);
  • difficoltà di attenzione e/o impulsività;
  • desiderio di raggiungere performance più elevate.

Ad adulti e anziani, che manifestano:

  • difficoltà di memoria e attenzione;
  • iniziale decadimento cognitivo e prime fasi dei quadri di demenza;
  • necessità di riabilitazione neurocognitiva post-traumatica.